Questo corallo ‘camminante’ si muove e finalmente sappiamo come: ScienceAlert
Quando immagini un corallo, probabilmente non lo vedi camminare. In effetti, secondo la maggior parte delle fonti, i coralli
Quando immagini un corallo, probabilmente non lo vedi camminare. In effetti, secondo la maggior parte delle fonti, i coralli sono sessili, il che significa che sono fissi sulla superficie del loro habitat, spesso il reef costruito dalle ossa dei loro antenati.
Ma alcuni coralli ribelli hanno rifiutato questo stile di vita legato alla casa. Tra questi, un piccolo corallo fungino chiamato Cycloseris cyclolites ha trovato un modo per propellersi sui fondali sabbiosi per inseguire letteralmente il sole.
Un team guidato dal cnidariologo Brett Lewis, dell’Università del Queensland, ha utilizzato video in time-lapse per osservare i coralli muoversi nei loro serbatoi usando una strategia simile a quella delle meduse, i cugini non ancorati dei coralli.
Su una scala temporale umana, questo è un modo incredibilmente lento di muoversi: un corallo si è spostato di appena 43,73 millimetri nell’arco di 24 ore.
Nella prima ora circa, Lewis ha osservato il corallo gonfiarsi mentre i suoi tessuti più esterni si infiativano, permettendo al centro del corallo di sollevarsi dal fondo marino.
“L’ho osservato per molto tempo, pensando che sarebbe esploso,” ha detto Lewis a Jason Bittel del New York Times. “Ero tipo, ‘Cristo santo, ci sta mettendo molto tempo’.”
frameborder=”0″ allow=”accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share” referrerpolicy=”strict-origin-when-cross-origin” allowfullscreen=”allowfullscreen”>
Poi, quando il tessuto gonfiato si è contratto, il contatto con la superficie è stato trasferito a una sorta di struttura a “piede” sotto il corallo, che gli ha permesso di avanzare.
Questi movimenti erano coordinati verso una certa fonte di luce tramite contrazione e torsione del tessuto esterno, “che ha spinto il corallo in avanti in modo coordinato, somigliante al movimento a colpi di nuoto delle meduse,” scrivono i ricercatori in un nuovo studio.
Deve essere un compito estenuante per una colonia di coralli, ma ne vale la pena se consideriamo che gravità, onde, correnti e persino altre creature possono facilmente spostare questi coralli in luoghi meno che ideali.
La maggior parte dei coralli si affida a una simbiosi con i dinoflagellati incorporati nei loro tessuti. Questi organismi unicellulari producono energia dalla luce solare, che viene poi raccolta dal corallo. La posizione – e la luce che la raggiunge – è cruciale.
Per un corallo che vive liberamente come Cycloseris cyclolites, essere in grado di uscire da un fosso ombreggiato, per quanto tempo ci voglia, potrebbe fare la differenza tra vita e morte.
“I nostri risultati suggeriscono che il gonfiaggio a impulsi non è solo una strategia di sopravvivenza, ma un meccanismo fondamentale per la migrazione e la navigazione,” afferma Lewis.
“La capacità di Cycloseris cyclolites di muoversi verso fonti di luce specifiche è un affascinante parallelo ad altre specie marine come le meduse, il che suggerisce che siano più sofisticate neurologicamente di quanto si pensasse in precedenza.”
Per vedere i coralli in azione, i loro serbatoi sono stati avvolti in una quasi oscurità, con una fonte di attrazione di luce bianca o blu che brillava a un’estremità.
I coralli sembrano essere motivati principalmente dalla luce blu, con l’86,7% dei coralli che la cercano, rispetto solo al 13,3% quando è stata offerta la luce bianca. Quando sono state offerte sia la luce blu che quella bianca, una a ciascun estremo dell’acquario, tutti e tre i coralli coinvolti in quell’esperimento hanno scelto il blu.
frameborder=”0″ allow=”accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share” referrerpolicy=”strict-origin-when-cross-origin” allowfullscreen=”allowfullscreen”>
Le strette fonti di luce blu (~420 nm e ~510 nm) sono simili all’habitat della specie corallina di fondali sabbiosi più profondi, dove le onde di luce superiori a circa 480 nm non possono raggiungere. La luce bianca, con la sua ampia gamma di lunghezze d’onda, è più simile alle acque superficiali più basse.
Le temperature delle acque superficiali possono essere dannose per la fattoria di dinoflagellati del corallo, come si vede con la sbiancatura dei coralli, il che potrebbe spiegare perché i coralli evitano le acque illuminate di bianco.
“I risultati hanno anche importanti implicazioni ecologiche,” afferma Lewis.
“Comprendere le loro strategie di movimento potrebbe aiutare gli scienziati a prevedere come i coralli migratori potrebbero resistere, sopravvivere o adattarsi ai cambiamenti delle condizioni ambientali, come i cambiamenti della temperatura della superficie del mare causati da cambiamenti climatici, che possono essere ridotti dalle acque più profonde verso cui questi coralli migrano.
“Con l’aumento di questi fattori guidati dal clima, più veloce è la migrazione, maggiore è la possibilità di sopravvivenza.”
La ricerca è stata pubblicata in PLOS One.